Mattonelle Colorate: Come Donare Allegria E Calore Agli Ambienti Di Casa
Se state progettando di ristrutturare casa e avete in mente di sviluppare uno stile diverso dal solito, potete scegliere l…
Perfavore, cambia i criteri di ricerca. Se ancora non trovi nulla di rilevante, visita la Home page e prova alcuni dei nostri bestseller!
Quando si pensa ai rivestimenti di casa, si tende a prendere in considerazione un colore specifico o al massimo due gradazioni diverse da abbinare in maniera studiata per ottenere l’effetto desiderato. Ragionando fuori dai soliti schemi si può puntare invece sul fascino delle mattonelle colorate che vi daranno una mano a creare uno stile d’arredo unico e personale. Infatti, con questo tipo di mattonelle si può dare un tocco di vivacità e brio alle pareti e ai pavimenti, conservando però l’eleganza e la raffinatezza che non devono mai mancare. Per delle piastrelle multicolore di qualità, è indispensabile rivolgersi alla ceramica e in particolare ad una varietà come il gres porcellanato che si distingue per la sua ottima resistenza a graffi, sollecitazioni meccaniche, macchie e agenti chimici. Proprio per loro robustezza, le mattonelle colorate in gres possono essere installate anche all’esterno per decorare garage, giardini, verande, terrazzi e molto altro.
Con la tecnica della pressatura oggi si realizzano le 3 varianti principali della ceramica: la monocottura, la bicottura e il gres porcellanato. Con la monocottura le piastrelle sono cotte in forno soltanto una volta ed hanno un assorbimento d’acqua compreso tra lo 0,5% ed il 10%. Dunque, sono leggermente porose ma possono essere utilizzare per i pavimenti e per le pareti senza problemi. Invece le mattonelle in bicottura prevedono un primo passaggio in forno per cuocere il biscotto crudo e una seconda cottura dopo la smaltatura della superficie. Queste hanno un assorbimento d’acqua che arriva al 20% e sono indicate esclusivamente per rivestire le pareti in ambienti indoor. Infine, c’è il gres porcellanato che è la tipologia di ceramica ideale per delle mattonelle colorate dall’elevata resa estetica. Infatti, il materiale è capace di riprodurre sulla superficie qualsiasi genere di disegno o fregio, nonché di replicare le sembianze di altri componenti come legno, marmo, pietra e molti altri.
Con le mattonelle colorate potrete dare libero sfogo alla vostra immaginazione in fatto di design. Con le piastrelle in ceramica avrete l’imbarazzo della scelta in quanto i migliori brand del settore propongono delle collezioni dedicate proprio a coloro che amano sbizzarrirsi con i colori. Uno dei prodotti tornato di moda negli ultimi anni sono senza dubbio le cementine, questa volta però realizzate in gres porcellanato. Per chi non conoscesse le vere cementine, è bene specificare che si tratta di un tipo di mattonelle in cemento e marmo che ha trovato largo impiego dalla fine dell’Ottocento e fino agli anni 70 del Novecento. Erano riconoscibili dal fatto che presentavano decorazioni colorate con elementi geometrici ed erano usate per ricoprire pavimenti e muri delle case più popolari e umili. Le cementine erano soprattutto di forma quadrata e di piccolo calibro. Le moderne cementine in gres hanno mantenuto le caratteristiche di base ma lo sviluppo tecnologico ha lavorato sulle vesti grafiche che oggi offrono motivi floreali e figure geometriche in moltissimi colori che includono bianco, nero, rosso, blu, azzurro, arancione, giallo, verde e marrone. Le cementine sono perfette per dare vita ad uno stile d’arredamento retrò e old-style che riesce a ricreare l’atmosfera dei bei tempi andati.
Se poi siete alla ricerca di mattonelle colorate dal taglio decisamente più moderno e attuale, potete acquistare le mattonelle maioliche in gres porcellanato. Sono la scelta più idonea per chi ama le superfici lucide e dai toni sgargianti che si ispirano alla bellezza delle vere maioliche come quelle di Faenza e della Costiera Amalfitana. In questo caso la maiolica viene reinventata in chiave contemporanea e con le mattonelle colorate si riesce a dare una ventata di aria fresca a qualunque spazio. L’aspetto lucido dello smalto è dato da una levigatura speciale mentre il design si contraddistingue per un gusto artigianale, nel quale spiccano tonalità di verde, azzurro, rosso, ocra, blu e giallo. Lo sfondo delle piastrelle è sempre bianco e su questo vengono poi stampati fregi, disegni e motivi che rappresentano fiori, elementi di paesaggi naturali o figure più astratte. Anche per le mattonelle maioliche in gres il formato è piccolo e può essere 10x10 cm o 20x20 cm.
Per quanto riguarda gli spazi domestici nei quali collocare le mattonelle colorate, è importante dire che si adattano prevalentemente alla cucina, al bagno alla zona living ed eventualmente ad alcuni ambienti outdoor come verande, terrazze e balconi. In realtà le piastrelle in ceramica multicolore possono essere installate anche in aree commerciali quali negozi, pub, ristoranti e locali pubblici che aspirano a uno stile variopinto e vivace.
Rimanendo però in ambito residenziale, le mattonelle colorate le potete tranquillamente usare per rivestire le pareti della cucina dal look mediterraneo e più rustico. Con le mattonelle cementine e maioliche si può piastrellare solo il muro di fondo dell’angolo cottura o tutte le pareti, magari creando dei giochi cromatici e mescolando mattonelle in fantasie differenti per dare un effetto patchwork. Invece con le mattonelle maioliche potete dare alla cucina non soltanto una nota di colore diversa dal solito ma anche luce e splendore grazie alla smaltatura lucidissima. Con le mattonelle colorate potete decorare soggiorno e zona living, magari scegliendo lo stesso motivo o tema grafico della cucina per una continuità visiva di grande fascino. Al contrario, potete puntare verso uno stile completamente opposto e soprattutto con le cementine in gres si possono ricreare quei disegni optical e quasi psichedelici, tipici dei rivestimenti anni 60 e 70. Le potete impiegare anche per decorare il bagno in quanto vi consentono di dare forma a design con fregi più semplici ma comunque di notevole impatto estetico. In questo caso le nuance ideali per le mattonelle sono l’accoppiata bianco-nero, bianco-blu o bianco-verde, sia sulle pareti che sui pavimenti.
Per dare un pizzico di vivacità alle superfici di casa potete scegliere le mattonelle colorate che più di tutte riescono a conferire originalità a ciascun ambiente. Sono ideali per decorare con raffinatezza e allegria cucina e zona living senza rinuncia alla robustezza della ceramica e del gres porcellanato. All’interno del vasto catalogo di BRICOFLOR troverete tantissimi modelli di alta qualità per soddisfare qualsiasi esigenza. Con le mattonelle cementine e maioliche potrete creare un design personale e ricco di colori grazie a fantastici giochi cromatici ed effetti visivi di estrema bellezza. Se avete in cantiere grandi progetti edili, potete richiedere un’offerta personalizzata e con il servizio di campionatura gratuito avrete l’occasione di vedere da vicino gli articoli che più vi interessano prima di concludere l’acquisto. Per maggiori informazioni sulle mattonelle e altri prodotti, potete contattarci tramite telefono, e-mail e chat.