Sughero per pareti, ma non come semplice bacheca? Questo materiale sostenibile non si limita più a rivestire le nostre pareti sotto forma di bacheche, ma ora anche come elegante pannello murale. Il sughero da parete non solo valorizza gli ambienti dal punto di vista visivo, ma offre anche vantaggi in termini di acustica e isolamento. Inoltre, i pannelli da parete in sughero offrono un rivestimento veramente sostenibile per idee di interior design naturalmente belle sia nel settore privato che in quello commerciale.
In questo articolo vi presentiamo il nuovo tipo di rivestimento per pareti con il sughero. Vi spieghiamo perché il sughero è un vero beneficio per le pareti, vi diamo consigli e informazioni sui prodotti e vi forniamo per una moderna decorazione murale con il sughero.
Il sughero è un vero e proprio tuttofare, ma è ancora relativamente sconosciuto come pannelli per pareti e pavimenti. I pavimenti in sughero sono oggi più diffusi soprattutto nelle camere da letto e nelle stanze dei bambini, in quanto vengono apprezzati per le loro proprietà termiche ed ecologiche. I pannelli decorativi da parete in sughero, invece, sono una novità che non è solo innovativa per il design delle pareti domestiche. Il sughero è caratterizzato dal minimo impatto ambientale e da un naturale isolamento acustico e termico. Questo rende il sughero un materiale ideale non solo per pavimenti, ma anche per le pareti.
Anche in termini di sicurezza, il sughero è in grado di tenere testa ad altri materiali. Non a caso, il sughero viene persino utilizzato come scudo termico nelle navicelle spaziali della NASA, poiché è altamente resistente al fuoco.
Sono proprio le proprietà di isolamento acustico e termico a rendere il sughero così prezioso. Il sughero ha una struttura a nido d'ape con molte camere isolate l'una dall'altra, che gli conferiscono proprietà uniche. Si può quindi affermare che il sughero possiede alcune delle migliori proprietà di isolamento termico e acustico di tutte le materie prime naturali. Il sughero è anche ipoallergenico e quindi è la scelta ideale per chi soffre di allergie e asma. Essendo un prodotto biodegradabile al 100%, anche lo smaltimento del sughero non rappresenta un problema.
Il fatto che il sughero per pareti sia sostenibile ha a che fare con l'estrazione della materia prima. Il sughero è la corteccia esterna della quercia da sughero. L'albero non deve essere danneggiato o abbattuto per poterlo raccogliere. La quercia da sughero può quindi continuare a produrre sughero e a trattenere dall'atmosfera le emissioni di CO₂ dannose per il clima. Le querce da sughero possono vivere fino a 300 anni, anche se il primo raccolto di sughero avviene solo dopo 25 anni, con un successivo sfogliamento ogni 9 anni. Questo fa del sughero una risorsa rinnovabile ed ecologica per i pannelli murali. Grazie alla sua struttura molto durevole e resistente all'usura, il sughero per pareti convince anche per la sua sostenibilità.
Oltre ai vantaggi funzionali e alle buone caratteristiche ambientali, il sughero per pareti convince naturalmente anche per la sua estetica. Non a caso il look naturale del sughero è apprezzato nelle calzature e ora trova la sua piena espressione anche sulle pareti. Il sughero per pareti si può acquistare sotto forma di pannelli o lastre di vario spessore. Si può scegliere tra varianti di decoro classiche o insolite. Esistono numerosi pannelli da parete in sughero con un motivo classico e naturale, ma anche pannelli in sughero colorato dal fascino rustico. Ogni pannello da parete in sughero è davvero unico!
I pannelli da parete in sughero possono essere utilizzati e adattati in diversi modi. Le varianti piane, in particolare, presentano spesso il tipico aspetto del sughero in colori caramello. Il sughero giallo-rossastro per le pareti può essere meravigliosamente abbinato a molte piante verdi ed è ideale per gli interni boho chic. Ma non sono solo gli interni con una forte affinità con la natura a poter essere arredati con i rivestimenti in sughero: negli interni moderni e minimalisti, un pannello da parete in sughero rustico offre una pausa interessante e dà un po' di vita soprattutto agli interni puliti.
Il sughero colorato non perde nulla della sua naturalezza, ma aggiunge quel qualcosa in più ai vostri ambienti. In particolare, i pannelli di sughero di colore scuro possono essere messi in risalto in modo entusiasmante con la giusta illuminazione. Questo non è interessante solo per il design delle pareti della camera da letto, ma anche per l'arredamento di bar o ristoranti. In questo caso, il sughero per parete garantisce anche una piacevole acustica dell'ambiente.
Un altro vantaggio del sughero a parete è il peso ridotto di questa materia prima sostenibile. I pannelli da parete in sughero di solito non devono essere fissati con viti, ma possono essere incollati alla parete con un normale adesivo a contatto. Molti dei pannelli da parete in sughero hanno una finitura che aumenta la resistenza all'abrasione e all'umidità. Tuttavia, non dovrebbero essere installati in ambienti umidi.
Il sughero si sta rivelando un elemento contemporaneo, estetico e confortevole dell'interior design. I pannelli in sughero sono ideali non solo per la camera da letto o l'ufficio di casa, ma anche per bar e ristoranti. Grazie alla sua speciale composizione, questo materiale sostenibile garantisce una piacevole acustica dell'ambiente. L'interessante texture, inoltre, crea un'esperienza emozionante nell'ambiente con un tocco di naturalezza.
Speriamo di avervi aiutato a scegliere il sughero per le vostre pareti e vi aspettiamo da BRICOFLOR, gli esperti di pareti e pavimenti!