In primavera aumenta il nostro bisogno di calore e di sole. Desideriamo la bella stagione, un po' di idillio e romanticismo. Un arredamento stile romantico è la base perfetta per portare un po' di intimità nella vostra casa. Così potrete dare il benvenuto alla primavera in casa vostra fin da ora.
In questo articolo vi presentiamo le nostre idee per un interno romantico. Andando oltre al solito rosa, vorremmo presentarvi idee contemporanee per una vita romantica. Tra queste, idee di case di campagna idilliache, tendenze abitative eleganti, arredi vintage e molto altro ancora. Vi daremo anche consigli per scegliere la carta da parati e i pavimenti giusti.
In passato, uno stile di arredamento romantico era spesso realizzato affidandosi esclusivamente al rosa. Tuttavia, ci stiamo sempre più allontanando dai classici stereotipi romantici per concentrarci su sfumature più contemporanee. Naturalmente, le tonalità di rosa sono ancora meravigliosamente adatte a uno stile di interior design romantico, ma devono essere usate in modo sfumato e attentamente misurato per non apparire troppo audaci o kitsch.
Un colore per pareti rosa è ovviamente ancora una buona scelta per le idee di soggiorno romantiche. Per il resto della stanza, invece, è necessario scegliere altri colori se si vuole creare un interno contemporaneo.
Le nostre idee di soggiorno romantiche si basano su tonalità pastello come l'azzurro, il colore Pantone dell'anno 2024 "Peach Fuzz" e i toni tenui del grigio chiaro, beige, tortora e crema. Anche le tonalità chiare di terracotta possono risultare molto romantiche. Con qualche fiore rosa, candele o lampade, il risultato è uno stile di arredamento contemporaneo e romantico.
Che siano contemporanei e minimalisti o classici in rosa: i fiori sono una parte essenziale di uno stile di interior design romantico. La carta da parati floreale è un modo semplice ed espressivo per integrare elementi floreali nella stanza. Anche i disegni discreti stanno diventando sempre più popolari. Ad esempio, la carta da parati inglese con piccoli fiori si dimostra particolarmente adatta a uno stile di arredamento idilliaco e romantico.
Anche i fiori freschi non possono mancare. In passato, le rose erano la scelta classica per le idee di soggiorno romantiche, ma i tempi che cambiano influiscono anche su queste scelte. Le peonie ad esempio hanno un aspetto molto moderno, soprattutto perché la loro palette di colori pastello è ideale per gli ambienti moderni.
Anche le tendenze Japandi e minimaliste hanno lasciato il segno nello stile di arredamento romantico: fiori essiccati come il cotone, gli arbusti di lavanda, la camomilla o altre erbe aromatiche possono trasmettere romanticismo. Poiché le piante sono state conservate tramite essiccazione, i fiori suggeriscono sempre una certa atemporalità. Utilizzando i fiori secchi, il tempo si ferma e si può creare un vero e proprio luogo adatto ad una pausa contemplativa.
I fiori secchi sono oggi sempre più utilizzati negli interni romantici. Il vantaggio è che le piante durano a lungo e non devono essere sostituite continuamente.
Uno stile di interior design romantico, che emana serenità e calma, può essere idealmente creato con i toni del crema o del beige. Una pittura per interni beige o crema o una carta da parati beige possono fare miracoli quando si tratta di un arredamento moderno con un tocco romantico. Questa tavolozza di colori ha infatti un aspetto sia naturale che moderno e dona un certo effetto sfondo. In questo modo si avrà la possibilità abbinare tappeti, fiori, murales, candele e vasi. Per dare spazio al romanticismo, è sicuramente meglio scegliere colori chiari che creano un'atmosfera accogliente.
Anche un pavimento color crema o beige può creare una base contemporanea per idee abitative romantiche. Oltre al parquet o ai pavimenti in legno in una combinazione di colori tenui, anche i pavimenti in PVC sono una buona scelta. Con la loro consistenza leggermente morbida, i pavimenti in vinile sono più accoglienti dei pavimenti duri. Numerosi look autentici effetto pietra e piastrelle possono essere meravigliosamente accostati a un look romantico.
Anche l’azzurro è adatto anche a uno stile di arredamento romantico. La tavolozza dei colori pastello dona sempre una certa giocosità e ha un effetto molto rilassante e calmante. In particolare, una pittura per interni o una carta da parati in azzurro può ricordare il cielo estivo e la distesa infinita dell'orizzonte. Questa associazione rende il colore adatto a idee abitative romantiche. Inoltre, i design molto fluidi trasmettono leggerezza anche in abbinamento con una carta da parati blu.
Non è solo in termini di design delle pareti che il colore azzurro può essere utilizzato per un arredamento romantico. Una moquette blu, ad esempio, crea un'atmosfera davvero piacevole. In combinazione con uno strato molto morbido, una moquette è in grado di creare un ambiente contemporaneo che unisce romanticismo, eleganza e accoglienza. Un altro punto a favore: i toni del blu spesso fanno apparire gli ambienti più ampi.
Dando uno sguardo alle partecipazioni di nozze, alle composizioni floreali e agli accessori per la casa attualmente in voga si può osservare che l'eucalipto è di grande tendenza. Mentre il colore salvia viene utilizzato principalmente sotto forma di pittura per interni o carta da parati verde, l'eucalipto si trova ora in vasi, composizioni floreali, ghirlande e altro ancora, non solo ai matrimoni ma anche in casa.
Le piccole foglie rotonde si adattano perfettamente agli interni minimalisti e hanno un aspetto moderno e naturale. Invece di fiori lussureggianti, lo stile moderno e romantico dell'interior design predilige combinazioni semplici. L'eucalipto e il verde salvia possono essere combinati in modo ideale con elementi abitativi bianchi, beige e color crema. Un parquet a spina di pesce, un tappeto beige o una pietra naturale pregiata costituiscono una base attraente per lo stile di arredamento romantico in salvia o eucalipto. È anche possibile utilizzare carta da parati tinta unita con disegni semplici e dettagli tessili, ad esempio.
La carta da parati in tessuto non tessuto 388252 è ideale per un interno romantico in stile casa di campagna svedese.
Se si guarda alle riviste d'interni o ai social media sul tema dell'arredamento in questo momento, non si può evitare il pavimento a spina di pesce. Originariamente conosciuto come parquet, questo rivestimento è oggi disponibile come pavimento vinilico, pavimento in PVC, laminato e persino come piastrelle effetto legno. Si tratta di un metodo di posa in cui le singole tavole o "strisce" sono posate con un angolo di 90° in uno schema a zig-zag. Di norma, non si tratta di un parquet a 1 striscia, cioè di listoni, ma di un parquet a più strisce, in quanto i listoni sono molto più corti e stretti.
Il motivo a spina di pesce conferisce al pavimento un aspetto molto vivace ma armonioso. Il motivo è dinamico e allo stesso tempo discreto. Per quanto riguarda i pavimenti a spina di pesce, in particolare, sono da preferire quelli di colore chiaro, con una gradazione molto tranquilla, pochi nodi e quasi nessuna differenza di colore. Il parquet in rovere naturale è particolarmente apprezzato. Ciò che predestina il pavimento a uno stile di arredamento romantico è la sua storia. Poiché questo stile di decoro è di solito associato a vecchi palazzi, ville art nouveau e piccoli attici a Parigi, i pavimenti a spina di pesce hanno solitamente una connotazione romantica.
Il vinile ad incastro Nature2Floor Mix-it Herringbone Click "Rovere medio" convince per il suo design autentico e l'elevata robustezza.
Lo stile shabby chic è uno stile d'arredamento romantico, sinonimo di puro romanticismo. Questo stile si concentra sul passare del tempo. I mobili ornati, l'aspetto usato, le rose, i vecchi candelabri e altro ancora conferiscono allo shabby chic il suo romanticismo. Il look si rifà spesso anche al mondo del barocco e del rococò. La carta da parati damascata è quindi sempre più utilizzata.
Poiché lo stile shabby chic tende a sfociare nel kitsch, questo stile di arredamento romantico spesso non è più declinato in rosa, ma anche il grigio chiaro, beige e tortora sono sempre più presenti. Questo conferisce al look una componente più moderna. Inoltre, i reperti del mercato delle pulci tipici dello shabby chic possono essere abbinati a qualche accessorio contemporaneo per evitare di sprofondare completamente nel passato. I pavimenti in PVC in stile vintage e i classici pavimenti in legno sono una buona scelta per lo shabby chic.
Integrare lo scorrere del tempo negli interni è tipico di uno stile di arredamento romantico, perché il romanticismo spesso significa anche nostalgia. Gli elementi vintage e shabby chic possono essere utilizzati per creare un luogo di nostalgia dove sognare i tempi passati. Ma attenzione: il rischio di romanticizzare il passato è quello di sfociare nel kitsch. Con questo stile d'arredo romantico, quindi, bisogna sempre tenere una finestra aperta sul presente e sul futuro.
Fiori secchi, vernice scrostata, lavanda ed elementi d'arredo antichi sono tipici dello shabby chic.
Uno stile di arredamento romantico è spesso caratterizzato dalla nostalgia. Non a caso allo stile abitativo romantico per eccellenza, lo shabby chic, viene attribuita una certa trasfigurazione. Non si tratta però sempre di imitare gli stili abitativi di un tempo, si possono utilizzare anche elementi sognanti senza perdere completamente il contatto con il presente. Ad esempio, ha senso combinare la carta da parati vintage con elementi moderni. Anche il clamore suscitato dai pavimenti a spina di pesce e dalle piastrelle retrò è caratterizzato dalla resurrezione di design del passato con una portata individuale.
Anche i fotomurali sono un ottimo modo per creare un luogo di nostalgia. Le carte da parati fotografiche di oggi non si limitano più a mostrare paesaggi montani kitsch di qualità scadente, ma fanno vere e proprie affermazioni in termini di design delle pareti. Non deve essere necessariamente un fotomurale con i fiori a creare uno stile d'arredo romantico. Numerosi motivi artistici, design geometrici, collage, patchwork e molto altro ancora sono in grado di donare un tocco di romanticismo come parete d'accento.
Il fotomurale DD121964 di Walls by Patel vi permetterà di sognare luoghi lontani.
Per creare uno stile d'arredo romantico è indispensabile una buona dose di intimità. Anche in questo caso è importante mantenere le proporzioni. Coperte, cuscini e tappeti sono componenti importanti di un interno romantico, ma è anche vero che troppi cuscini ed elementi accoglienti possono sovraccaricare la stanza. Non solo i tappeti accoglienti in rosa sono adatti allo stile di arredamento romantico, anche i tappeti moderni dall'aspetto usato, i tappeti in lana naturale o i tappeti semplici in grigio sono ideali per decorare questo stile.
Lo stile abitativo romantico viene spesso interpretato anche con un look hygge. Anche il trend danese dell'accoglienza può essere declinato in modo molto romantico. La palette di colori grigio chiaro o beige consente un'interpretazione molto moderna del romanticismo. Il parquet grigio o il pavimento vinilico effetto legno chiaro possono costituire la base per un ambiente hygge accogliente con un tocco romantico. Carta da parati con motivi delicati, tende beige e fiori secchi possono aiutare a completare il look.
Uno stile di arredamento romantico contemporaneo non deve necessariamente essere caratterizzato da una grande naturalezza. È possibile dare anche un'interpretazione molto elegante. In questo caso, si può utilizzare un pavimento vinilico effetto marmoreo, una carta da parati classica a righe o il popolare parquet a spina di pesce. Il parquet francese a spina di pesce, noto come pavimento chevron, è spesso utilizzato in questo caso. I suoi listoni sono smussati ai lati in modo che si tocchino direttamente quando vengono posati e i singoli fili decorativi sono chiaramente delineati l'uno dall'altro.
Per uno stile d'arredo elegante e romantico si consiglia di utilizzare tende lunghe che poggiano sul pavimento. Anche gli effetti metallici in oro sono i benvenuti, ma dovrebbero essere compensati da molti elementi tessili come i mobili in velluto. Anche la carta da parati di lusso è un'opzione per questo stile.
La carta da parati di lusso 306571 è una carta da parati in tessuto non tessuto di classe con un piacevole luccichio di seta dorata.
"Uscire in campagna" è il motto delle nostre idee abitative per un arredamento romantico dal sapore idilliaco. Lo stile della casa di campagna è diventato parte integrante del mondo dell'interior design e può anche essere arredato in modo molto romantico. Non a caso, negli ultimi tempi è rinomato il "cottage core", un look da casa di campagna che porta l'idillio all'estremo. L'ideale sarebbe utilizzare un parquet o un pavimento vinilico per il vostro stile romantico da casa di campagna. Inoltre, la carta da parati floreale vintage con piccoli fiori può essere la scelta ideale per questo look.
Per quanto riguarda le decorazioni e l'arredamento, anche in questo caso dovreste optare per fiori secchi, lino, vasi di argilla e terracotta, tavoli e sedie in legno rustico, tovaglie bianche e tappeti di lana. Oltre ai pavimenti in legno rustico, anche un pavimento in PVC effetto pietra può essere una buona scelta.
Uno stile d'arredo romantico lontano dal rosa può essere interpretato in modi diversi. Fondamentalmente, la tendenza è verso una maggiore intimità e minimalismo. Invece di colori ricchi, optiamo per il grigio chiaro, il beige e le tonalità pastello, le rose rosa vengono sostituite da fiori secchi e il focus si sposta sull'essenziale. Carta da parati floreale, parquet, pavimenti a spina di pesce, cuscini, tappeti e coperte sono elementi che rimangono popolari. Tuttavia, per realizzare uno stile di interior design romantico e contemporaneo, ora si tende a mantenere il senso delle proporzioni e a portare il romanticismo nel presente invece di cercare il romanticismo solo nei tempi passati.
Speriamo esservi stati d’aiuto nel progettare il vostro stile d'interni romantico, fornendovi una interessante panoramica sui possibili abbinamenti per rendere la vostra casa romantica ma allo stesso tempo moderna. Vi aspettiamo da BRICOFLOR, il vostro rivenditore numero 1 in Europa di pavimenti e carta da parati!