Il pavimento in sughero è impermeabile? Volete installare un pavimento sostenibile in bagno e vi state chiedendo se il sughero potrebbe essere la scelta giusta? Il pavimento in sughero, ecologico e confortevole, sta diventando sempre più popolare in tutta la casa. Ma questo pavimento naturale è adatto alla posa in ambienti umidi?
In questo articolo vi spiegheremo se e quando un pavimento in sughero è impermeabile e vi daremo suggerimenti e consigli per la posa in bagno.
La questione dell'impermeabilità di un pavimento in sughero si basa spesso sul fatto che il pavimento deve essere posato in bagno o in cucina. In queste aree della casa l'umidità è generalmente più comune rispetto al soggiorno o alla camera da letto.
Un aspetto interessante è il fatto che le querce da sughero non devono essere abbattute o danneggiate per la raccolta del sughero. Proprio per questo questa tipologia di pavimenti presenta un buon equilibrio ambientale in quanto gli alberi possono continuare a legare la CO₂ dall'atmosfera. Inoltre, la struttura a nido d'ape del sughero ammortizza i passi, creando una piacevole sensazione di camminata assicurando un alto livello di comfort. Le piccole sacche d'aria all'interno del sughero garantiscono anche l'accumulo di calore. Il sughero contenuto nel pavimento ha quindi un effetto isolante e risulta piacevolmente caldo sotto i piedi. Tuttavia, poiché la resistenza termica è leggermente superiore, questo pavimento non è necessariamente la scelta migliore per le stanze con riscaldamento a pavimento.
Grazie alle sue proprietà ergonomiche e riscaldanti, il pavimento in sughero è di per sé un'ottima alternativa ai freddi e duri pavimenti piastrellati. Ma è anche una soluzione impermeabile?
Nel mondo dei pavimenti, in particolare, si incontrano diversi termini che mirano a esprimere la rispettiva resistenza all'umidità. Ma il vostro pavimento è impermeabile, resistente all'acqua o addirittura idrorepellente? La regola di base è: l'acqua stagnante deve sempre essere assorbita il più rapidamente possibile, indipendentemente dal fatto che si tratti di parquet, pavimenti in PVC o altre tipologie di pavimenti. Di norma, i produttori non possono garantire una resistenza all'acqua del 100%. Qualche schizzo d'acqua non danneggia la maggior parte dei pavimenti, ma uno scroscio d'acqua rovina anche il pavimento migliore.
In particolare, i pavimenti in formato piastrella o listone spesso non possono essere dichiarati completamente impermeabili. Questo perché le fughe sono punti potenzialmente pericolosi per la penetrazione dell'acqua, che può ristagnare e causare muffa. Un pavimento flottante può essere definito impermeabile se è progettato per essere resistente all'umidità. Ad esempio, il raccordo di un pavimento PVC con sistema a incastro è progettato per essere particolarmente resistente, ed in particolare alcuni materiali possono essere lavorati per rendere più difficile la penetrazione dell'acqua.
Se per voi è importante che il vostro pavimento in sughero sia impermeabile, non dovreste scegliere alla cieca un pavimento che soddisfi solamente i vostri requisiti visivi. I diversi pavimenti possono essere adatti a stanze umide in misura diversa.
Il sughero è intrinsecamente resistente all'umidità, altrimenti non verrebbe utilizzato per sigillare le bottiglie. Ciò è possibile grazie alla suberina, un biopolimero che si trova nelle pareti cellulari del sughero e ha un effetto idrofobico. Il sughero quindi respinge naturalmente l'acqua. Tuttavia, poiché la maggior parte dei pavimenti è disponibile in formato di piastrelle o tavole e spesso viene posata come pavimento flottante, i pavimenti offrono comunque una superficie di penetrazione all'acqua.
Se si desidera posare un pavimento in sughero in bagno, è meglio incollarlo su tutta la superficie. Anche i pavimenti in PVC adesivo sono spesso consigliati per la pavimentazione del bagno. In questo caso, lo strato di adesivo chiude ogni spazio tra il pavimento e il sottofondo, e l'acqua non può causare danni. Quindi, se volete andare sul sicuro, potete scegliere un pavimento adesivo.
I pavimenti in sughero dall'aspetto naturale, ed in particolare il parquet ad effetto naturale, spesso costituiscono una superficie di attacco per l'acqua, che può penetrare nel pavimento e far gonfiare il sughero. L'impermeabilità del pavimento dipende quindi anche dal trattamento della superficie. Molti pavimenti in sughero sono spesso pre-sigillati, ma di solito richiedono un trattamento speciale con vernice o olio. Oggigiorno molti produttori vogliono preservare la naturalezza e la natura incontaminata del sughero, che è ciò che rende i dettagli dei pavimenti così speciali.
Purtroppo, però, il trattamento del parquet in sughero toglie parte della sua naturalezza. Tuttavia, esistono anche vernici e oli più naturali per il trattamento di questo tipo di pavimenti.
Il pavimento Cortex Veranatura "BHYL001 Rovere Moka" ha un aspetto totalmente naturale, grazie ai decori autentici in legno.
Chi non è interessato solamente all'aspetto naturale del sughero, ma preferisce un pavimento effetto legno o pietra, beneficerà anche della resistenza all'acqua che di solito aumenta. Infatti, molti pavimenti con sughero e vinile sono etichettati dal produttore come adatti a locali umidi. Il vinile stesso non può ammuffire, ed, anche in questo caso, l'obiettivo è evitare che l'acqua penetri sotto il pavimento. Un pavimento in sughero vinilico è spesso più un pavimento PVC a click con strato in sughero, che aiuta l'isolamento acustico. Il bilancio ambientale non è quindi positivo quando un pavimento che contiene solamente sughero.
Il pavimento Cortex Vinatura 0,30 LJVZ002 Rovere Faro è antistatico e resistente alla decolorazione. Inoltre, grazie al sistema di posa a clic, è semplice da installare.
L'impermeabilità di un pavimento in sughero dipende principalmente dalla struttura del prodotto, ma anche in larga misura dal trattamento e dalla posa. Se volete posare il vostro pavimento in stanze umide o in aree che potrebbero essere esposte a maggiore umidità, dovrete incollare e trattare appositamente l'intera superficie del pavimento con attenzione per mantenere la sua naturalezza. Se invece l'effetto naturale del sughero non è così importante per voi, potete anche optare per uno dei tanti pavimenti in sughero con struttura impermeabile.
Ci auguriamo di essere riusciti a fornirvi una interessante panoramica sui pavimenti in sughero e vi aspettiamo da BRICOFLOR, il vostro rivenditore numero 1 in Europa di pavimenti e carta da parati!