Tra le tendenze pavimenti 2024 e arredamento, vi sarà l’interpretazione delle tendenze d'arredo del passato in modo più personale, espressivo e critico. Come l'anno appena trascorso, le tendenze pavimenti del 2024 sono caratterizzate da un mix di modelli, stili e molti colori vivaci. Tuttavia, anche l'inflazione, i cambiamenti climatici e la situazione politica globale influenzano il nostro modo di vivere. Per questo motivo, le tendenze per la casa nel 2024 saranno più ponderate e prudenti.
In questo articolo vi forniremo una panoramica sulle tendenze pavimenti e d'arredo del 2024, insieme a trucchi e consigli per abbinare carta da parati e rivestimenti per pavimenti, inaugurando con successo il nuovo anno!
Nelle tendenze pavimenti e arredo del 2024 si incontrano due estremi: il minimalismo e lo stile eclettico. Il motivo è da ricercare nei diversi modi in cui affrontiamo l'attualità mondiale. I cambiamenti climatici, l'inflazione, ma anche l'attualità politica mondiale influenzano il nostro stile di vita. L'eclettismo ancora in voga può essere interpretato come una presunta evasione, mentre gli stili di vita minimalisti tendono a predicare la frugalità.
In linea con il cambiamento climatico, le esigenze di concetti di vita sostenibili stanno aumentando. I progetti di bricolage e upcycling stanno diventando popolari: le stanze prendono nuova vita con l’aiuto della vernice, il vecchio tavolino può diventare un pezzo di design con una manciata di utensili e pochi semplici passaggi.
Anche nell'acquisto di rivestimenti per pavimenti e carta da parati si presta sempre più attenzione all’aspetto ambientale. La collezione Natural Living, ad esempio, convince con carte da parati vintage prive di ftalati e PVC e certificate FSC che garantiscono un clima interno ottimale.
Il fai-da-te non è però l'unico modo per vivere in modo sostenibile. Molti produttori si stanno concentrando sull’utilizzo di materie prime il più possibile sostenibili e, soprattutto, di altissima qualità. Grazie all’utilizzo non solo risorse naturali e rapidamente rinnovabili, ma soprattutto materiali di alta qualità, le carte da parati fantasia ed i rivestimenti per pavimenti hanno una durata maggiore. Anche la riciclabilità gioca un ruolo importante. Inoltre, gli aspetti relativi alla salute, come la perfetta qualità dell'aria interna, vanno di pari passo con il rispetto dell'ambiente.
Il pavimento laminato di ter Hürne, ad esempio, non solo è particolarmente robusto, resistente all'acqua ed elegante, ma è anche realizzato quasi esclusivamente in legno. Questo rende il laminato a click non solo neutrale dal punto di vista climatico, ma addirittura positivo per il clima.
L'eclettismo o massimalismo è una tendenza del 2024 che ci accompagna dal 2023. Il motto è "più è meglio". Il mix di modelli, colori e stili è all'ordine del giorno. Il look variegato può essere interpretato come una fuga dal mondo, se ci si concentra anche sulle numerose influenze sensoriali che l'eclettismo genera, essendo ben lontano dall'arbitrarietà.
Per creare un interno eclettico o massimalista, è necessario un filo conduttore. Il pavimento, la carta da parati colorata, i mobili, le tende e le decorazioni devono essere coordinati con cura affinché la stanza non appaia troppo caotica e opprimente. La combinazione di diverse influenze culturali, in particolare, conferisce a questo stile un certo ottimismo che celebra la vita e dà colore alla monotona quotidianità.
Il minimalismo è correlato anche all'attualità, che ci richiede sempre di più di essere frugali, soprattutto per quanto riguarda i consumi. Qui entra in gioco anche l'aspetto della sostenibilità. Quando si parla di tendenze design del 2024, ci chiediamo se sia davvero necessario l’accessorio in più. Allo stesso tempo, ci concentriamo su arredi per la casa altamente resistenti e duraturi, che idealmente ci accompagneranno per decenni. Quindi, invece di "tanto e a buon mercato", questa tendenza di arredamento del 2024 punta piuttosto su "poco e di alta qualità".
La tendenza al minimalismo e alla sostenibilità si riscontra anche nella scelta dei pavimenti. Non solo i pavimenti SPC stanno diventando sempre più popolari, ma anche i classici pavimenti naturali come il parquet stanno tornando in voga. Oggi, però, sta tornando nei nostri spazi abitativi anche il linoleum, un pavimento particolarmente sostenibile che spesso viene scambiato per un pavimento in PVC.
I pavimenti in linoleum hanno un ottimo bilancio ecologico, poiché sono realizzati quasi esclusivamente con risorse naturali e rapidamente rinnovabili. Grazie alle sue eccellenti proprietà igieniche e alla sua resistenza, il linoleum viene spesso utilizzato a metraggio nei settori dell'istruzione e della sanità. Grazie al linoleum click, questo pavimento sostenibile sta entrando anche nelle abitazioni, dove colpisce per il suo look minimalista e moderno.
Il Linoleum Forbo Marmoleum Click "333701 Moon" (30 x 30 cm) ad esempio può essere combinato con altre varianti di colore. Le tonalità d'ispirazione scandinava si adattano perfettamente agli stili abitativi minimalisti.
Le tendenze d'arredamento 2024 riguardano ovviamente anche i colori. Le varie riviste di design concordano già sul fatto che la tendenza si sta spostando verso il rosso. Mentre Pantone ha nominato il colore "Viva Magenta" come colore dell'anno nel 2023, il colore di tendenza per il 2024 sarà il "Peach Fuzz".
Per quanto riguarda la tendenza ad usare colori più naturali, il classico effetto del rovere naturale è particolarmente popolare nel settore dei pavimenti. Questo vale anche per i pavimenti in vinile, il parquet e il laminato. Nel settore del design delle pareti, la carta da parati verde sta diventando sempre più popolare. Nel complesso, si può osservare una tendenza alla naturalezza, ma chissà come si svilupperanno esattamente le tendenze abitative nel 2024?
In particolare, un colore di tendenza nel 2024 per arredamento e pareti sarà il lilla lucido. La pittura murale rosa e lilla, la carta da parati lilla chiaro e le decorazioni color lavanda hanno già fatto la loro comparsa nei nostri appartamenti e nelle nostre case quest’anno. Con la tonalità lilla lucido, nelle nostre case entra anche pizzico di beige e di grigio, donando un'atmosfera accogliente.
Il colore per pareti The Color Kitchen "TCK2004 Leafy Lavender" convince non solo per le sue tonalità di tendenza, ma anche per il suo pregiato potere coprente.
Un rosso pieno, quasi incandescente, porterà calore nelle nostre case nel 2024. La passionale tonalità di rosso "Fiesta", ad esempio, prende in prestito alcune sfumature dall'arancione per creare un'atmosfera più colorata. Naturalmente, questo colore potente deve essere dosato con attenzione nell'arredamento, ad esempio abbinandolo a colori più tenui oppure aggiungendo un tappeto sulla stessa tonalità.
La moquette di alta qualità Balsan Les Best "470" convince non solo per il suo colore pieno, ma anche per la sua consistenza morbida e la sua robustezza.
Per quanto riguarda le tendenze di design, i colori delle pareti per il 2024 sono caratterizzate da un'eleganza moderna. La carta da parati può tornare ad essere scura e i motivi insoliti sono i benvenuti. Il focus non sarà su un unico stile, ma piuttosto su una simbiosi di diversi elementi provenienti da arte, cultura e tradizione, anche di tempi passati. Ciò si riflette nelle carte da parati Art Deco e anni '70, attualmente presenti nelle collezioni di molti produttori, presentate in una chiave contemporanea.
Nel mondo della carta da parati, non sono solo le diverse fantasie, disegni e colori a fare tendenza, ma anche il tipo di carta da parati. Oggi la carta da parati in tessuto non tessuto è molto ricercata, in quanto facile da applicare e da pulire. Inoltre, la stampa digitale sta diventando sempre più popolare per introdurre nuovi disegni a carta da parati e fotomurali. In questo modo è possibile riprodurre molti i design in modo autentico.
Le carte da parati stampate in digitale della collezione The Wall possono essere applicate nella versione in grande formato oppure come motivo continuo. La numerazione e il supporto in tessuto non tessuto di alta qualità garantiscono una facile applicazione.
La carta da parati in tessuto non tessuto The Wall 382491: un rotolo, un design. I motivi della collezione sono disponibili sia come pannelli a ripetizione che come carta per l'intera parete.
I pannelli fonoassorbenti non possono mancare tra le tendenze arredamento del 2024. I listelli in legno hanno subito un'evoluzione negli ultimi anni e sono ora disponibili in numerosi design. Non esiste però solo il classico pannello per pareti con listelli in legno, ma si può scegliere anche la carta da parati effetto listelli legno nel caso di un budget ridotto.
Il formato dei pannelli in legno sta diventando sempre più pratico. Ad esempio, i pannelli acustici da parete Acoustic Déco di Chantemur offrono un pratico formato di 52 x 52 o 104 x 52 cm. I pannelli possono essere semplicemente incollati, avvitati o inchiodati e possono essere combinati tra loro.
I pannelli fonoassorbenti Acoustic Déco "Rovere chiaro" nella misura 52 x 52 cm possono essere combinati tra loro in modo ideale. Il pratico connettore assicura che la decorazione creativa delle pareti non provochi urti sgradevoli.
Naturalmente, un articolo sulle tendenze d'arredo future non può che essere un tentativo di sviluppare le tendenze attuali dando uno sguardo al futuro sulla base degli eventi attuali. Tuttavia, è già possibile riconoscere le tendenze che si svilupperanno nel 2024. Le riviste di design e altri importanti attori del settore dell'interior design giocano naturalmente un ruolo fondamentale nel decidere cosa è o non è di tendenza.
L'attenzione sarà chiaramente rivolta alla tendenza verso una maggiore sostenibilità. Ciononostante, nel 2024 attribuiamo ancora grande importanza all'espressione della nostra personalità. In un momento in cui molte cose sembrano così instabili e caotiche, il design delle nostre case è un'esigenza di coerenza.
Ci auguriamo di essere riusciti a fornirvi una panoramica sulle tendenze abitative del 2024 e vi aspettiamo da BRICOFLOR, il vostro rivenditore numero 1 in Europa di pavimenti e carta da parati!