Sconti di primavera prolungati: risparmia fino al 70% su tantissimi prodotti fino al 30/04/2025!

Unfortunately, we are currently experiencing technical problems with our product pages. We are working on a fix.

Close icon

Pavimenti antichi: come ottenere un effetto retrò?

Come ottenere un effetto retrò con i pavimenti antichi? I pavimenti tradizionali, come le piastrelle di ceramica e i pavimenti in legno, possono essere utilizzati per dare un effetto antico. Anche pavimenti di design più moderni possono però adattarsi a questo stile, e persino le quadrotte di moquette. Scoprite in questo articolo quale pavimento retrò è la scelta migliore per viaggiare indietro nel tempo!

Pavimenti antichi: qual è la differenza tra retrò e vintage?

Quando si parla di design, i termini retrò e vintage sono sempre molto usati. Ma non si tratta dello stesso tipo di design? Non proprio, perché i termini retrò e vintage possono essere interpretati in modo diverso anche nel mondo della carta da parati e dei rivestimenti per pavimenti.

Lo stile vintage si basa principalmente su decori e texture "invecchiate" - ad esempio legno invecchiato, carta da parati sbiadita o piastrelle sbiadite. I pavimenti vintage celebrano quindi la bellezza dell'età, comprendendo spesso mobili davvero antichi.

I pavimenti retrò, invece, sono caratterizzati principalmente da motivi che sono già stati apprezzati in passato, rivedendoli in una luce contemporanea. In particolare, i modelli e i disegni del XX secolo in poi possono essere facilmente etichettati come retrò.

In passato, soprattutto le piastrelle provenienti da Spagna e Marocco sono state molto apprezzate.

Piastrelle antiche - la tendenza principale per le case di campagna e le ville in stile art nouveau.

I classici disegni retrò dell'Art Nouveau o del XVIII secolo sono spesso presenti nelle piastrelle di ceramica. Le piastrelle per pareti e pavimenti hanno un aspetto molto pregiato e sono quindi particolarmente adatte a creare ambienti molto eleganti. Grazie alla loro durata e robustezza, le piastrelle retrò sono molto apprezzate anche nei corridoi.

Un pavimento retrò in gres porcellanato dona un aspetto sofisticato e nostalgico. Le piastrelle di ceramica sono cotte in forno e in passato venivano spesso dipinte e smaltate a mano. Per questo motivo, un pavimento retrò in piastrelle ha spesso un fascino artigianale, ideale ad esempio per lo stile country.

Due esempi di piastrelle in ceramica che potrai trovare sul nostro sito: Sassuolcer Wall Magonza e Sassuolcer Wall Tundra

Pavimento vinilico dal look retrò: il nuovo tipo di pavimento antico

Poiché le vere piastrelle in ceramica sono relativamente costose e l'installazione non è sempre facile, spesso si preferiscono alternative più moderne. I pavimenti in vinile con un look retrò, ad esempio, sono molto popolari e si distinguono per la loro flessibilità e versatilità. Essi possono essere installati usando diversi metodi, e possono avere diverse proprietà a seconda del prodotto.

La scelta può ad esempio essere tra pavimenti in vinile con sistema clic o in vinile adesivo. I pavimenti in vinile a clic, in particolare, sono una scelta popolare per gli amanti del fai-da-te, in quanto sono molto facili da posare in autonomia.

Il calore sotto i piedi, l'acustica gradevole, la facile manutenzione e, a seconda del prodotto, l'elevata robustezza rendono il pavimento vinilico retrò un rivestimento popolare. D'altra parte, i pavimenti in vinile retrò convincono per la loro versatilità, in quanto sono disponibili in un'ampia gamma di design in grado di imitare la sensazione e l'aspetto delle vere piastrelle di ceramica in modo molto realistico.

Un esempio di piastrelle in PVC autoposanti con effetto retrò: Gerflor Senso Premium Easy - Cordoba Black

Pavimenti in PVC dal look retrò - Pavimenti vinilici a metraggio

Volete installare un pavimento vinilico retrò con un budget ridotto, ma volete anche un comfort elevato e facilità di pulizia? Allora non solo i pavimenti di design in vinile in formato piastrelle e tavole sono un'opzione, ma anche i pavimenti in PVC. Questo pavimento è disponibile in rotoli di larghezza compresa tra due e cinque metri. Di norma, i pavimenti in PVC sono facili da posare, da pulire e confortevoli. È inoltre possibile scegliere tra numerosi design per i pavimenti in PVC con un look retrò.

Un altro esempio di pavimenti in PVC con effetto retrò: Gerflor Senso Premium Easy - Provence Champagne

Quadrotte di moquette: pavimenti antichi per un maggiore comfort

Chi pensa che un pavimento retrò debba essere per forza un pavimento duro dovrà ricredersi. Non solo esistono numerosi tappeti con disegni stravaganti, ma anche le quadrotte di moquette presentano motivi sempre più particolari.

Le quadrotte di moquette autoposanti sono moduli tessili quadrati che possono essere posati molto facilmente senza colla. In questo modo non solo è possibile combinare in modo creativo diverse varianti di colore, ma le quadrotte possono anche essere sostituite se necessario o portate con sé in caso di trasloco.

Due esempi di quadrotte di moquette: Interface Transformation - Gabbro e Interface Transformation - Shell

Proprio come i pavimenti in moquette, le quadrotte di moquette autoposanti sono caratterizzate da ottime proprietà acustiche e di isolamento termico e acustico. Questo rende i moduli tessili particolarmente adatti come pavimentazione retrò in camera da letto. Sebbene la maggior parte dei produttori si concentri sempre più sulle piastrelle a tinta unita nelle proprie collezioni, è possibile trovare piastrelle di moquette con motivi attraenti, ad esempio nella collezione di fascia alta Interface Transformation. In questo caso la moquette è adatta non solo per hotel di lusso e spazi abitativi con elevati standard di design, ma anche come tappeti personalizzati per soggiorni e camere da letto.

Conclusione

Durante la scelta di pavimenti antichi, è meglio pensare bene allo stile o all'epoca che si ha in mente e ai motivi, ai colori e alle forme tipiche di questo stile. Potrete quindi scegliere il pavimento retrò giusto in base alla vostra decisione stilistica. Se date molta importanza all'alta qualità e all'autenticità, potete optare per le piastrelle in ceramica, anche se di solito sono un po' più costose. I pavimenti in vinile con un look retrò sono una scelta economica ma altrettanto attraente grazie alle fantasie disponibili. Inoltre, i pavimenti retrò sottoforma di piastrelle o di moquette in camera da letto sono solitamente apprezzati.

Speriamo di avervi incuriositi e di essere riusciti a rispondere a tutte le vostre domande sui pavimenti antichi! Al prossimo blog!

BRICOFLOR, il vostro rivenditore numero 1 in Europa di pavimenti e carta da parati

giovedì 30 novembre 2023

Torna al post