Nel blog di oggi vi parliamo dei pavimenti per interni e cercheremo di darvi qualche idea! Nel momento che si opta per una ristrutturazione del pavimento per poter ammodernare la propria stanza, poi di questi tempi si preferisce avere prodotti di qualità ad un prezzo ragionevole, ovvero che non rappresenti una spesa economica eccessiva. Ma al giorno d’oggi sono stati sviluppati metodi di posa veloci e semplici che fanno risparmiare tempo ed altri soldi per un posatore professionista.
Nell’articolo di oggi vi parliamo dei pavimenti presenti nel nostro store online BRICOFLOR affinché possiate avere un’idea generale in testa: vi racconteremo dei diversi materiali e delle diverse pose che un pavimento può presentare!
Sono diversi i pavimenti disponibili nel catalogo online di BRICOFLOR: che vogliate un PVC, un SPC, o un Linoleum, non vi preoccupate, vi sono tantissimi prodotti in diverse fasce di prezzo con diversi materiali usati affinché ogni vostro desiderio diventi reale! Qui di seguito vi proporremo dei pavimenti che sono perfetti per realizzare il proprio design in maniera facile e veloce, ma è un pur sempre un articolo di un blog quindi non ci vogliamo dilungare ad elencarvi tutti i pavimenti, di conseguenza vi daremo solo qualche idea.
Tra praticità e modernità, i pavimenti in PVC hanno sostituito le tradizionali soluzioni per i rivestimenti d’interno, attestandosi come una delle migliori innovazioni nel mondo degli arredi di design. Ideale per nuove costruzioni e progetti di ristrutturazione, il finto parquet è flessibile ma robusto, bello da vedere, resistente, duraturo e facile da pulire. Più che di vere e proprie piastrelle, si tratta di lastre da applicare con facilità sulla superficie che si intende rivestire. Tante Idee di rivestimento in grado di conferire all’ambiente un aspetto omogeneo e pulito.
Questo pavimento in PVC, con una classe di utilizzo 23, 31, può essere utilizzata sia in ambienti residenziali a traffico intenso che commerciali a scarso traffico pedonale. Anche le altre caratteristiche tecniche riflettono l'alta qualità di questi pavimenti PVC: sono ignifughi (Bfl-s1), hanno una superficie antiscivolo e proprietà antistatiche che impediscono la formazione di cariche elettriche. I pavimenti vinilici di questa collezione sono disponibili in moltissime versioni: potete scegliere tra diverse tonalità di marrone e grigio e creare così armonia tra il vostro arredamento e il vostro nuovo pavimento. I pavimenti in PVC click Gerflor Rigid Lock 30 garantiscono un'installazione semplice e veloce, grazie al sistema ad incastro che rende non necessario l'utilizzo di colle o adesivi.
Il pavimento SPC è una evoluzione del pavimento in PVC, per così dire: la nuova struttura innovativa conferisce a questo pavimento una stabilità dimensionale eccellente. Questo pavimento combina la tipica composizione del pavimento PVC con una piastra rigida posta al centro, rinforzandone non solo la resistenza complessiva, ma anche prevenendo eventuali deformazioni dovute ad usure di ogni tipo. In più, avendo ereditato le caratteristiche dei PVC, questo pavimento è anche resistente a svariate sostanze chimiche, è facile da pulire e possiede la classe di protezione antincendio Bfl-s1 e Cfl-s1.
Un ottimo e resistente pavimento semirigido particolarmente adatto all’uso intensivo in aree residenziali. Questo pavimento in SPC ad incastro è dimensionalmente stabile ed estremamente robusto; ha uno spessore di 5 mm e uno strato d’usura protettivo di 0,3 mm. Quest’ultimo è sigillato con una speciale finitura superficiale che protegge il decoro del pavimento dallo sporco e dall’usura quotidiana. Certificato con la categoria antincedio 1, l’SPC Core Collection di Project Floors è resistente anche ai più comuni agenti chimici e può essere installato senza problemi su un impianto di riscaldamento a pavimento. Dotato di un sottofondo acustico integrato, che lo rende particolarmente silenzioso e ne aumenta il comfort, e una goffratura sincrona che aumenta il realismo del decoro e la bellezza del pavimento. Infine, esso risulta anche facilissimo da installare, grazie al pratico sistema ad incastro.
Il Linoleum è un prodotto adoperato per pavimentazioni e rivestimenti ottenuto tramite processi innovativi e tecnologicamente avanzati che ne rendono la manutenzione molto facile e la resa estetica sempre ottima. Per le sue esclusive qualità ecologiche e antibatteriche è particolarmente apprezzato per l’uso in luoghi pubblici (scuole, ospedali, biblioteche, uffici ecc.) e, da alcuni anni, anche in ambito residenziale. Vediamo nel dettaglio da cosa è composto questo materiale: il linoleum, parola derivante dal latino (linum = lino e oleum = olio), è costituito da un supporto in fibra di juta rivestito da una miscela di olio di lino, segatura, sughero e pigmenti coloranti.
Il prodotto è disponibile in tre spessori diversi (2,0 mm, 2,5 mm e 3,2 mm), è infatti possibile posarli sia in casa che in locali ad uso commerciale e industriale. L’appartenenza di questi pavimenti di Forbo alle classi di utilizzo dalla 23 alla 43, confermano come sia possibile acquistare questo pavimento in Linoleum sia che stiate rinnovando il vostro salotto, il vostro negozio o laboratorio, o anche luoghi pubblici a traffico intenso. Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche che rendono questi pavimenti da incollare particolarmente affidabili e resistenti all’usura ricordiamo la loro appartenenza alla classe di resistenza al fuoco Cfl-s1, che ne testimonia la difficile infiammabilità, nonché alla classe antiscivolo R9. O, ancora, la resistenza allo strisciamento da sedie di ufficio con ruote (tipo W), ad agenti chimici e a bruciature di sigaretta.
Il blog per oggi finisce qui, speriamo di avervi dato qualche idea riguardo i pavimenti per interni! E per qualsiasi altra domanda, il nostro servizio clienti è a vostra disposizione!
Alla prossima!
BRICOFLOR, il vostro rivenditore numero 1 in Europa di carta da parati e pavimenti