OFFERTA: Fino al 70% di sconto e SPEDIZIONE GRATUITA su tutte le carte da parati. Solo per il mese di febbraio!

Unfortunately, we are currently experiencing technical problems with our product pages. We are working on a fix.

Close icon

Pavimento SPC – pro e contro

visita il sito bricoflor.it
pavimento spc pro e contro

Nel blog di oggi vi vogliamo parlare dei pro e contro del pavimento SPC. Questo pavimento di tendenza combina la tipica composizione del pavimento PVC con un nucleo rigido, rinforzandone non solo la resistenza complessiva, ma anche prevenendo eventuali deformazioni dovute ad usure di ogni tipo. Inoltre, avendo ereditato le caratteristiche dei PVC, questo pavimento è anche resistente a molte sostanze chimiche, è facile da pulire e rientra nella classe di protezione antincendio Bfl-s1 e Cfl-s1.

La sigla SPC è l'abbreviazione di Stone Plastic Composite, la quale sta ad indicare che il pavimento è un composto di plastica e pietra. Infatti, questa tipologia di pavimento ha una base in pietra calcarea, che gli conferisce una maggiore stabilità e resistenza rispetto ad altri pavimenti in PVC. Il pavimento SPC è estremamente resistente alle deformazioni, alle rotture e alle macchie. Inoltre, il pavimento SPC è completamente impermeabile, il che lo rende ideale anche per le stanze della casa che richiedono una maggiore resistenza all'acqua, come il bagno e la cucina. Nel nostro store online troverete le marche migliori, come ad esempio il pavimento SPC di Gerflor, uno dei più conosciuti produttori francesi di pavimenti, oppure il pavimento SPC di Nature2Floor.

I vantaggi del pavimento SPC

Così come i pavimenti in PVC, anche gli SPC sono pavimenti ad incastro: di conseguenza la posa di un pavimento SPC è molto facile ed adatta anche agli amanti del fai da te. Le singole lame o piastrelle rimangono unite grazie all’ aiuto del sistema ad incastro che permette di creare un pavimento uniforme in poche mosse. In più, a differenza del tradizionale pavimento in PVC, un giunto di dilatazione è necessario solo a partire da una superficie di 400mq.

pavimento spc effetto legno marrone chiaro grigio e rovere

Altri consigli sui pavimenti SPC

Grazie alla nucleo rigido posto all’interno delle lame, è assolutamente possibile installare i pavimenti SPC su vecchi pavimenti senza che il materiale si deformi. Contemporaneamente, il basso spessore rende questo pavimento estremamente facile da rinnovare e riduce al minimo il bisogno di dover levigare il bordo inferiore delle porte al momento dell’installazione. Inoltre, esso può essere facilmente utilizzato in combinazione con sistemi di riscaldamento a pavimento ad acqua calda. Dal punto di vista del rumore del calpestio, invece, sebbene molti pavimenti SPC siano già dotati di un tappetino acustico integrato, qualora questo non vi fosse, si consiglia vivamente di applicarne uno che sia adatto a questa tipologia di pavimento.

usp bricoflor miglior prezzo servizio campioni e offerte personalizzate

Il design del pavimento SPC

Avendo un design naturale, il pavimento SPC si può adattare facilmente a qualunque tipo di stile di arredamento. È possibile scegliere tra diversi design effetto legno o pietra che non sono in alcun modo inferiori alle loro controparti naturali. In questo modo, potete progettare le vostre stanze secondo le vostre idee – ad esempio in stile moderno con un pavimento in pietra scura, oppure con un’atmosfera rustica grazie a decori in legno massiccio che donano un tocco scandinavo anche con le variazioni di luce. Inoltre, grazie alla sua tecnologia di stampa digitale ad alta definizione, il pavimento SPC può riprodurre fedelmente l'aspetto desiderato. Nel blog di oggi cercheremo anche di darvi qualche consiglio ed ispirazione per scegliere finalmente l’arredamento che sognate!

pavimento spc effetto pietra nero bianco grigio e beige

L'ispirazione per il tuo soggiorno...

Con una classe di utilizzo 33, 42, questo pavimento può essere utilizzato anche in locali residenziali e commerciali molto frequentati, in quanto il nucleo delle tavole è costituito da una piastra di supporto rigida in grado di sopportare un uso intenso. Ci sono però anche altre caratteristiche tecniche riflettono l'alta qualità di questi pavimenti SPC: sono ignifughi (Bfl-s1), hanno una superficie antiscivolo e proprietà antistatiche. I pavimenti della collezione Gerflor Rigid Lock 55 ad esempio sono disponibili in diversi decori: potete scegliere tra diverse tonalità di marrone e grigio e creare così armonia tra il vostro arredamento e il vostro nuovo pavimento. Inoltre, questi pavimenti garantiscono un'installazione semplice e veloce, resa possibile dal sistema ad incastro che rende inutile l'utilizzo di colle o adesivi. In aggiunta, proprio grazie alla struttura rigida, non c'è ragione per cui queste tavole non possano essere posate su vecchie piastrelle di ceramica. Per concludere, Il tappetino acustico integrato e l'adattabilità a sistemi di riscaldamento a pavimento vi garantiranno un ambiente quieto e armonioso.

pavimento spc gerflor marrone chiaro in soggiorno con divano cuscini e decorazioni
Gerflor Rigid Lock 55 Acoustic "0007 Quito" (con tappetino integrato)

...ma anche altre stanze!

I pavimenti SPC hanno struttura di supporto rigida che rende questo pavimento ancora più resistente, ed infatti corrispondono alla classe di utilizzo 23, 31 in quanto possono essere utilizzati sia in ambienti residenziali a traffico intenso che commerciali a scarso traffico pedonale. I produttore francese Gerflor con la collezione Gerflor Rigid Lock 30 garantisce un'installazione semplice e veloce, resa possibile dal sistema a clic preinstallato che rende superfluo l'utilizzo di colle o adesivi. Inoltre, in questa collezione sono disponibili in molte diverse fantasie. Potrete scegliere ad esempio tra diverse tonalità di marrone e grigio e creare così armonia tra il vostro arredamento e il vostro nuovo pavimento.

pavimento spc grigio effetto pietra bagno con lavandini e mobili in legno
Gerflor Rigid Lock 30 "0960 Kuta Grey"

Pavimenti SPC di Nature2floor: estetica naturale e posa a spina di pesce...

Anche i pavimenti SPC di Nature2floor rappresentano una soluzione moderna e resistente, perfetta per chi desidera combinare bellezza e praticità. Disponibili in diverse finiture, tra cui l’effetto legno, questi pavimenti riproducono fedelmente l’aspetto caldo e naturale del parquet, ma con i vantaggi della tecnologia SPC, come resistenza all’acqua, durabilità e facilità di manutenzione. La posa a spina di pesce, che dona un’eleganza senza tempo, è semplice da realizzare grazie al sistema a incastro. I singoli listelli si fissano facilmente uno all'altro, creando una struttura geometrica raffinata e dall’impatto visivo unico.

pavimento spc effetto legno di nature2floor rovere medio marrone a spina di pesce
Nature2Floor Elegance Herringbone Click "Rovere medio" | Tappetino acustico integrato

...ma anche moderno effetto marmo!

Il pavimento SPC effetto marmo nero di Nature2floor è la scelta ideale per chi cerca uno stile contemporaneo e sofisticato. Questo pavimento unisce la ricercatezza estetica del marmo con la robustezza e praticità del materiale SPC. La finitura nera con venature delicate dona agli ambienti un’atmosfera lussuosa e moderna, perfetta per chi desidera un design esclusivo e raffinato. Oltre all’aspetto estetico, il pavimento SPC offre grande resistenza all’usura, all'acqua e alle macchie, rendendolo ideale per qualsiasi ambiente domestico o commerciale.

pavimento spc effetto marmo nero in cucina con peperoncini e altre decorazioni
Nature2Floor Mineral Click "Marmo nero" | Tappetino acustico integrato (Offerta speciale)

Il blog di oggi finisce qui, speriamo di avervi dato degli spunti per la scelta del vostro prossimo pavimento SPC! Nel caso in cui aveste altri dubbi o curiosità, siamo qui per voi!

Il rivenditore numero uno in Europa per carte da parati e pavimenti, BRICOFLOR!  

visita il sito bricoflor.it

venerdì 14 aprile 2023

Torna al post