Lo avete tanto atteso e finalmente è arrivato: il vostro nuovo pavimento in sughero ecosostenibile ancora più ecologico! Svariati mesi fa vi abbiamo citato i maggiori players sul mercato attuale qui, ed ora possiamo finalmente concentrarci su Cortex e le sue tre linee di prodotto. Se siete amanti dell’eco-friendly o se siete curiosi di vedere come possa esistere un pavimento ricavato dal “tappo di bottiglia”, prendetevi i soliti 5 minuti per scoprire questo fantastico mondo “nuovo”.
1. Pavimenti in sughero Cortex: lampo di genio made in Germany
2. Perché comprare un pavimento in sughero è la scelta più intelligente per la tua casa?
3. Corknatura: il pavimento in sughero senza troppi impegni
4. Aquanatura: sistema di montaggio sicuro ancora più facile
5. Veranatura: linea premium della famiglia Cortex
La ditta famigliare bavarese Cortex è una delle più importanti aziende che usano questo modo di fare pavimenti “corktech”. Grazie a quest’ultima, il produttore risedente a Norimberga produce pavimenti di estrema qualità. Infatti gli standard della sostenibilità, la durevolezza nel tempo e la vivibilità del pavimento sono incredibilmente alti.
Grazie alla goffratura sincronizzata, un nuovo processo che rende la superfice del pavimento ruvida e realistica, la differenza con un parquet di quercia o qualsiasi altro legno pregiato è praticamente impercettibile. Inoltre, questo processo è in grado di dare al pavimento in sughero una grande varietà di opzioni estetiche.
Inutile infine dirvi che le materie prime vengono prese dalla quercia da sughero, in particolare dalla sua corteccia. Potete già immaginarvi che per produrre questo fantastico materiale nessun albero viene abbattuto, rendendo il reperimento delle materie prime 100% ecosostenibile, un caso più unico che raro. Le querce da sughero sono molto popolari in Portogallo, uno dei maggiori punti di fornitura di questo materiale in Europa e nel mondo.
L’estetica indiscutibile, e la goffratura estremamente precisa e realistica rendono il pavimento in sughero una gioia per gli occhi. Tuttavia sappiamo che i gusti in fatto di estetica sono sempre e comunque soggettivi. Ciò che invece è impossibile discutere, sono le specifiche tecniche dei nostri modelli in sughero, poiché praticità ed ecosostenibilità si fondono in un unico prodotto.
Per esempio alcuni dei modelli hanno la classe d’uso 33, rendendo questi pavimenti adatti anche ad essere installati in locali commerciali mediamente trafficati senza rovinarsi anche per lunghi periodi. Essi inoltre sono talmente resistenti che non si scalfiscono nemmeno al continuo movimento delle sedie per ufficio con rotelle, prevenendo qualsiasi tipo di graffio. Infine tutti i pavimenti Cortex sono antistatici, antiscivolo e molto più resistenti a piccoli incendi, garantendo sicurezza in qualunque situazione domestica.
Questo pavimento è inoltre l’ideale per un sistema di riscaldamento a pavimento, grazie alla semplice posa click-flottante.
I pavimenti Cortex Corknatura sono la soluzione ideale per la vostra casa. Facili da installare grazie al sistema ad incastro/click, sono l’ideale per gli amanti del fai da te e chi desidera risparmiare sulla posa del vostro nuovo pavimento. Lo strato d’usura è talmente spesso che protegge facilmente il pavimento nel suo complesso. In questo modo non vi dovrete preoccupare di eventuali danni, anche per un lungo periodo.
Il Cortex Aquanatura differisce dal suo predecessore per tre semplici motivi: Installazione ancora più semplice, impermeabilità e strato centrale in vinile. Sfruttando le capacità di compressione del sughero, Cortex ha inventato un nuovo sistema per fissare ulteriormente meglio le lame ad incastro del pavimento. Il sistema PressFit click converge il sughero all'interno dei giunti a scatto per comprimerlo quando è sotto pressione, e poi espandersi insieme una volta collegato per creare un legame più resistente. Questo sistema inoltre semplifica l’istallazione, accellerando in modo incredibile le tempistiche della posa.
Lo strato centrale è una barra in pvc, la quale rende il pavimento ancora più rigido e, di conseguenza, molto più robusto. I materiali utilizzati per questo strato sono dei vinili senza sostanze chimiche come i polivinilpirrolidoni.
Essendo inoltre impermeabile, questo pavimento può essere messo anche in bagno. Sarebbe però opportuno che non vi siano irregolarità e che la posa venga fatta in modo perfetto. Se entrasse l’acqua in una minuscola fuga poiché l’istallazione non è stata fatta in modo impeccabile, il rischio di rovinare il proprio pavimento è dietro l’angolo!.
I pavimenti in sughero Cortex Veranatura sono la linea luxury di questi fantastici pavimenti. Questi pavimenti sono talmente belli da poter essere installati ovunque senza sfigurare minimamente, ma come diciamo sempre noi, i gusti sono soggettivi.
Ciò che li rende speciali sono le specifiche tecniche. La classe antincendio in questo caso è la Bfl-s1, ancora più alta rendendo il pavimento ulteriormente più resistente ad eventuali incendi. Il pavimento poi è costituito da 5 strati totali, rendendolo ancora più resistente e meno soggetto al rumore da calpestio. A livello di materiali possiamo garantirvi che il pavimento è privo di PCP, perciò tutti e 5 gli strati strizzano l’occhio all’utilizzo di materiali naturali.
Ora che anche voi siete degli esperti Cortex, non resta altro che fare una cosa: spiegare ai propri cari perché questo pavimento è il presente, il futuro e la migliore soluzione ad un semplice pavimento parquet.
Vi rinnoviamo l’appuntamento alla prossima settimana con un nuovo argomento.
Il team di BRICOFLOR, gli esperti dei pavimenti.