Sconti di primavera prolungati: risparmia fino al 70% su tantissimi prodotti fino al 30/04/2025!

Unfortunately, we are currently experiencing technical problems with our product pages. We are working on a fix.

Close icon

Pavimenti in PVC: Pro e Contro

I pavimenti in PVC sono dei rivestimenti alternativi ai classici parquet e piastrelle in ceramica.
Non a caso il cloruro di polivinile, nome tecnico del PVC, è la soluzione facile ed economica sia per l’uso industriale e commerciale che per quello residenziale; il PVC garantisce innovazione e costi contenuti, appunto per i suoi materiali innovativi che donano diversi effetti al pavimento. Facciamo quindi chiarezza su i pro e contro dei pavimenti in PVC nel BLOG di oggi.

Il polivinilcloruro è un polimero molto versatile che può essere impiegato in vari settori edili: infatti è facilmente modellabile in varie forme desiderate, rendendolo esteticamente gradevole. Il PVC è in grado di imitare alla perfezione i materiali nobili, come il legno, riuscendo anche a riprodurre le venature e i nodi del legno, o anche la pietra e il marmo.

I pro ed i contro del PVC

Le diverse opinioni sul PVC variano a seconda delle tendenze e le credenze; tantissimi pro e pochissimi contro. Ma noi di BRICOFLOR vogliamo dirveli tutti, così avrete un'idea completa sul PVC!

  • I pavimenti in PVC sono principalmente venduti in due forme: ci sono le piastrelle e le lame viniliche. Possono quindi essere installate in qualsiasi stanza grazie alla loro resistenza e durevolezza
  • Le piastrelle in PVC offrono una morbidezza al calpestio e una varietà di combinazioni perché sono estremamente versatili
  • Rendono il rinnovo di qualsiasi ambiente facile, veloce ed economico, infatti le diverse metodologie di posa permettono anche ai meno esperti di trasformare i loro ambienti in poco tempo, senza dover far ricorso a professionisti o ad attrezzature tecniche specifiche
  • I pavimenti in vinile hanno il vantaggio di essere facili da pulire perché antistatici, idrorepellenti e resistenti all’umidità, permettendo quindi di evitare che si formino muffa e batteri
  • La resistenza alla luce solare e all’usura li rendono pratici.
  • Il PVC è un ottimo isolante acustico
  • Il loro spessore ridotto permette di rinnovare senza che si aumenti il livello del pavimento

  • Le lame in vinile vengono prodotte in serie, rendendo quindi il design uniforme e non “uniche” nel loro genere come accade per il parquet in legno o le piastrelle in ceramica
  • Durante la posa si possono formare delle bolle d’aria, bisogna quindi essere precisi e non troppo frettolosi
  • La colla delle piastrelle in PVC adesive potrebbe essere difficile da rimuovere in caso di nuove ristrutturazione.

Il PVC - una sicurezza!

Il PVC, essendo un materiale recente e moderno, viene controllato da molto vicino in ambito di regolamentazioni europee per la sicurezza. Infatti è certificato CE che lo rende conforme e rientra nei parametri del regolamento Reach del Parlamento Europeo per quanto riguarda le informative sulle sostanze chimiche. Inoltre tutti i pavimenti in PVC proposti sul sito BRICOFLOR sono prodotti con materie prime che non contengono piombo, metalli pesanti, solventi né plasticizzanti dannosi, nonché certificazione classe A+ che indica una bassa emissione di sostanze inquinanti.

La versatilità del PVC!

Scopri come inserire il PVC su pavimenti interni moderni grazie al fatto che il pavimento vinilico ha il vantaggio di essere estremamente versatile, adattabile a ogni tipo di ambiente e facile da posare.

Luoghi pubblici

  • Palestre: grazie alla resistenza agli urti del PVC, è il rivestimento ideale per supportare il peso degli attrezzi e per le sale ad alto traffico pedonale come la sala pesi
  • Negozi: pratico e veloce da pulire per il traffico intenso
  • Strutture sanitarie: i pavimenti in PVC offrono resistenza, saldatura, igiene e pulizia a luoghi come il blocco operatorio ma non solo: i luoghi come gli ospedali sono molto spesso monotoni e inquietanti, hanno quindi bisogno di pavimentazioni che siano in grado di emanare un senso di umanità e tranquillità

Abitazioni

  • Cucina: essendo versatili, i pavimenti in vinile permettono di trasformare una semplice cucina in un luogo moderno, contemporaneo o anche vintage e retrò
  • Bagno: le piastrelle in PVC offrono un effetto ammattonato o effetto legno che piace tanto per questo tipo di stanza. Sono idrorepellenti, resistenti all’umidità e adatte al riscaldamento a pavimento
  • Camere da letto: come detto il PVC è un ottimo isolante acustico, ciò che permette ai ragazzi di ascoltare la musica o di giocare senza disturbare i vicini!

Ci auguriamo che tu abbia trovato utili i consigli che ti abbiamo dato nel BLOG di oggi e che ti abbiano chiarito le idee su come ristrutturare le tue stanze! Nel caso in cui avessi ulteriori domande sui nostri prodotti, non esitare a contattarci!

Alla prossima settimana!
Il team BRICOFLOR, il numero 1 nei rivestimenti per pareti e pavimenti!

giovedì 10 maggio 2018

Torna al post