Sconti di primavera prolungati: risparmia fino al 70% su tantissimi prodotti fino al 30/04/2025!

Unfortunately, we are currently experiencing technical problems with our product pages. We are working on a fix.

Close icon

Pavimento per garage: in gomma o in pvc?

pvcAbitazioni e spazi lavorativi non sono gli unici ambienti che necessitano una pavimentazione di qualità. Tra appartamenti, uffici, negozi, luoghi pubblici e impianti sportivi non mancano i cari e vecchi garage!

Molto più di semplici box per auto, i garage sono oggi locali funzionali a ogni tipo di esigenza ed è difficile, soprattutto in centro, immaginare la vita senza questi importanti immobili. Il garage è un po´ il deposito di famiglia, il magazzino personale in cui conservare la cosiddetta “artiglieria pesante”.

Tra autovetture, biciclette, attrezzature da giardino, utensili, vecchi mobili e gingilli vari ciò che occorre è un pavimento per garage in grado di sopportare i grossi carichi, prevenendo muffe e umidità tipiche degli ambienti chiusi e costipati. Nemici storici di un garage possono essere grasso, benzina, olio, urti e abrasioni. Insomma, non esattamente luoghi semplici da gestire e salvaguardare.

Esistono pavimenti in grado di adattarsi a questi ambienti?

La risposta è ovviamente sì e fa ovviamente rima con innovazione.

Rivestimenti speciali per garage sono realizzati in gomma e vinile (o pvc), materiali tecnologici che fanno della resilienza il loro punto di forza. Sono igienici e antibatterici ed hanno una struttura ideata per resistere a qualsiasi tipo di sollecitazione. Sebbene simili tra di loro, gomma e vinile non sono esattamente la stessa cosa ed è per questo importante fare un´attenta distinzione.

Scegliere un pavimento per garage non è facile. Ma sarà più semplice farlo dopo aver letto questo articolo!

Pavimenti per garage in gomma o in pvc? Analogie e differenze

I pavimenti in gomma e in pvc sono accumunati da molti fattori. Sono entrambi economici, durano a lungo e fungono da validi isolanti acustici. Non essendo rigidi, pavimenti di questo tipo sono in grado di rispondere alle sollecitazioni esterne senza variare la propria struttura. Che si tratti di cadute, carichi e altre sollecitazioni, la superficie è in grado di assorbire la pressione ritornando alla forma originale. Magia?

Semplicemente resilienza, la caratteristica fondamentale che ogni pavimento per garage dovrebbe avere.

Sebbene il principio è lo stesso, gomma e vinile presentano tuttavia storia e origini totalmente distinte. Ed è qui che sta la differenza anche in termini di affidabilità.

Pro e contro dei pavimenti in gomma

Dopo anni di dimenticatoio, le pavimentazioni in gomma hanno ritrovato particolare slancio grazie a un vero e proprio ripensamento del materiale. Le gomme attuali, infatti, sono lavorate in modo estremamente innovativo. Hanno proprietà isolanti, antiscivolo e resistono alle bruciature. Sono poi lavorate in maniera compatibile con i nuovi standard di eco-sostenibilità e si installano in maniera semplice e rapida.

Per questo motivo la gomma è spesso utilizzata per tappezzare garage, officine e magazzini, ambienti tipicamente stipati, interessati da traffico intenso, umidità e infinite sollecitazioni. Il materiale è poi facile da pulire e idrorepellente, ha un alto grado di resistenza al fuoco e non produce emissione tossiche

Sebbene pregevole per duttilità e flessibilità, tuttavia, un pavimento per garage in gomma necessita di protezione contro usura e sporco. La superficie, infatti, risente oltremodo di polvere e calpestio ed andrebbe rivestita di cere o emulsioni varie che ne conservino l´aspetto originale.  Tale difetto si ripercuote anche sull´estetica, certo non il primo fattore che si cerca in un pavimento per garage, comunque un dettaglio importante quando si cerca un rivestimento sempre lucido e pulito.

Pavimenti in pvc, perfetti anche in superficie

Il pvc, cloruro di polivinile, fa un passo avanti anche in questo senso. Le piastrelle che compongono questi rivestimenti sono perfettamente trattate in superficie e presentano perciò performance antimacchia e antiusura introvabili nella gomma.

Le pavimentazioni realizzate in materiale vinilico sono poi particolarmente resistenti e possono durare anche diverse decine di anni. Ne esistono diverse tipologie, che variano in base alla composizione e alla struttura, e che sono ideali in garage e ambienti affini. Un pavimento per garage in pvc è un pavimento funzionale, resistente e durevole nel tempo. Non necessita di ulteriori trattamenti e assicura lucentezza, ordine e igiene. Il pvc ricorda la gomma per elasticità e resistenza alle sollecitazioni, ma è una soluzione molto più pratica dal punto di vista tecnico e più gradevole dal punto di vista estetica.

Dettagli che a lungo andare faranno la differenza!

Riassumendo…

La promessa di partenza era quella di aiutare alla scelta del giusto pavimento per garage. Eletti gomma e vinile come i materiali più indicati, ecco allora uno specchietto riassuntivo che ci aiuta a capire i punti in comune e le differenze tra i due materiali.

Il comun denominatore dei pavimenti in gomma e vinile è la resilienza. Entrambi sono indeformabili e presentano una struttura flessibile che si adatta alle sollecitazioni. Seguono poi le proprietà antiscivolo e ignifughe dei rivestimenti, nonché la garanzia di eco-sostenbilità.

A far propendere l´ago della bilancia a favore dei pavimenti in pvc è però la resistenza all´usura e allo sporco, e quindi la maggiore garanzia di durata e resistenza. Ciò si traduce in un valore aggiunto non da poco per il proprio garage: ossia, la possibilità di ridurre al minimo gli interventi di manutenzione. Segue poi l´aspetto estetico delle superfici in pvc, sicuramente più ordinate e pulite di quelle in gomma.

Pavimento in pvc Bricoplastic: funzionalità e praticità a portata di garage!

Se è vero che tra gomma e vinile ha la meglio il vinile, è ancor più vero che tra vinile e vinile vince il prodotto della marca migliore. È il caso dei pavimenti in pvc firmati Bricoplastic, ideali per garage, officine e capannoni industriali grazie alla loro consistenza super flessibile e un set di qualità tecniche impeccabili.

Pavimentazioni performanti, facili da posare e ancor più semplici da pulire. Le piastrelle si installano con il pratico sistema ad incastro e sono trattate in superficie per prevenire le macchie e i graffi. Si adattano a qualsiasi fondo, ancor meglio se liscio, incastrandosi tra di loro perfettamente per un effetto uniforme, omogeneo e pregevole.

Le proprietà, o meglio, le virtù dei pavimenti per garage Bricoplastic sono innumerevoli e vale la pena elencarle per non perdersi neanche un pregio di queste fantastiche soluzioni.

Vantaggi pratici:

- posa semplice e rapida, non c´è alcun bisogno di rimuovere il pavimento esistente;

- uso immediato, anche subito dopo la posa, non occorre trasferire temporaneamente la propria artiglieria parcheggiata in garage;

- facile da pulire e mantenere in buono stato (per rimuovere lo sporco dalla superficie è sufficiente una scopa a setole morbide e un detergente neutro per le macchie più ostinate).

Vantaggi tecnici:

- resistenza ad usura, graffi, abrasioni e massima durevolezza;

- resistenza agli agenti chimici;

- alta capacità di carico (fino alle 60 tonnellate al m2);

- alta capacità di assorbimento, ammortizza la caduta di oggetti e utensili, evitandone la rottura;

- superficie drenante e antiscivolo;

- proprietà isolanti (sia termiche che acustiche) e ignifughe;

- conformità alla legge 81/08 in materia di sicurezza del lavoro.

Vantaggi estetici:

- personalizzabile in qualsiasi formato, colore e dimensioni.

Per praticità, tecnica ed estetica, il pavimento in pvc Bricoplastic è una soluzione di qualità per il garage. Un investimento sicuro che semplifica la vita e aiuta a risparmiare tempo, denaro e fatica. Più di un angusto box per auto e altri veicoli, il garage sa essere un ambiente piacevole e confortevole. Basta una buona dose di qualità e la giusta pavimentazione in pvc.

Per scoprire di più sui pavimenti Bricoplastic e le altre soluzioni per garage è possibile contattare lo staff di BRICOFLOR, shop online numero uno italiano nella vendita di pavimentazioni tecnologiche e in pvc.

pavimenti garage

venerdì 22 aprile 2016

Torna al post