Sconti di primavera prolungati: risparmia fino al 70% su tantissimi prodotti fino al 30/04/2025!

Unfortunately, we are currently experiencing technical problems with our product pages. We are working on a fix.

Close icon

COME RIMUOVERE CARTA DA PARATI

Togliere la carta da parati è un'operazione piuttosto lunga e può risultare, per alcuni, anche difficoltosa. Tuttavia è possibile farlo anche da soli senza dover ricorrere ad un professionista.Vuoi scoprire come rimuovere carta da parati? Di seguito una breve guida che ti indicherà come fare senza problemi.

Cosa serve per rimuovere carta da parati?

MATERIALI E PROCEDIMENTO:

  • Acqua calda
  • Spatola (di plastica o in metallo)
  • Pennelli o rullo
  • Guanti
  • Vecchi giornali o teli (per coprire il pavimento e il mobilio)

 Togliere la carta da parati: Istruzioni

  1. Come primo passo riempite una bacinella d´acqua calda e aggiungete eventualmente i solventi per staccare la carta da parati (si trovano nei negozi di bricolage);
  2. Ricoprite il pavimento e il mobilio con vecchi giornali o teli di plastica così da evitare qualunque tipo di danno;
  3. Immergete il pennello o il rullo nell´acqua e bagnate la parete esercitando una leggera pressione. Tamponate la superficie per ridurre la consistenza del rivestimento partendo da uno spigolo per tutti e quattro i lati. Assicuratevi che tutta la parete sia inumidita a sufficienza. Ovviamente questa operazione dovrà essere ripetuta più volte per le parti resistenti avendo sempre cura di non bagnare troppo le pareti;
  4. Aspettate che l´acqua penetri nella carta da parati. Dovete avere pazienza, i tempi di attesa possono variare al variare di alcune condizioni quali ad esempio il tipo di carta e la temperatura della stanza. La carta da parati per essere rimossa facilmente deve essere ammorbidita, altrimenti rischiate di staccare solo piccoli pezzi alla volta. Se pazientate riuscirete a togliere la carta in modo adeguato ed efficace.
  5. Infilate i guanti e cominciate a rimuovere la carta con l´aiuto della spatola (in plastica o metallo). Per un risultato migliore si consiglia di partire dagli angoli, inserite la spatola tra la carta e il muro e procedete alla rimozione. Man mano che rimuovete la carta continuate a bagnare la parete aspettando qualche minuto prima di continuare a staccare la carta da parete. In questa fase potete aiutarvi con una macchina spruzza vapore; dovrete solo indirizzare il getto di vapore verso la parete. Il lavoro sarà molto meno faticoso.
  6. Se a fine lavoro noterete difformità come fori o asperità potrete correggere con una mano di carta vetrata e con dello stucco

CONSIGLI per rimuovere la carta da parati

  • Arieggiate molto la stanza in cui lavorate
  • Poiché la carta e la colla possono contenere sostanze antimuffa, non lasciate la carta rimossa troppo a lungo nelle vostre stanze
  • Per bagnare la carta da parati potete creare una soluzione naturale ed efficace diluendo l'acqua con aceto

Se vuoi rinnovare i muri di casa ti basterà seguire questi semplici ma efficaci consigli per liberarti della vecchia carta da parati, e dare libero sfogo al tuo senso dell'arredamento! Rimuovere la carta da parati è un lavoro lungo e faticoso, ma come tutti i lavori lunghi e faticosi la soddisfazione sarà enorme!

Per oggi il nostro blog finisce qui, speriamo che con questa guida vi abbiamo chiarito le idee, e se aveste dubbi o domande non esitate a rivolgervi al nostro servizio clienti!

Al prossimo post, il vostro rivenditore numero 1 in Europa, BRICOFLOR!

lunedì 8 febbraio 2016

Torna al post