Installare l'erba sintetica è un'operazione alla portata di chiunque abbia un minimo di manualità e spirito d'intraprendenza. Non è quindi necessario rivolgersi a dei professionisti. Il sottofondo per erba sintetica è generalmente in lattice ed è adattabile a qualunque tipo di superficie. Infatti, presenta delle forature che permettono il deflusso dell'acqua (a garanzia di un buon drenaggio). Leggete questo articolo se avete bisogno di consigli su come rinnovare il vostro pavimento esterno.
Le modalità di posa dell'erba sintetica variano in base al tipo di superficie, per cui avremo un tipo di installazione per il sottofondo in cemento (e simili) e un altro per la posa su terreno, sabbia o ghiaia.
Eliminate tutti gli elementi di discontinuità e di disturbo (sassi, radici, residui di cemento, chiodi…) così da rendere la superficie uniforme.
Per rendere il vostro lavoro ottimale è preferibile una prima posa a secco, quindi senza l´utilizzo di colle. Curatevi di aver segnato in modo oculato i rotoli di prato sintetico e di aver ricoperto l´intera superficie. Accostate le strisce in modo da creare un tappeto erboso omogeneo e privo, per quanto possibile, di spazi vuoti. Come rifare le giunte? La risposta è semplice e sempre identica: bisogna “rifilare” i teli da entrambi i lati, ovvero definirne le estremità, facendo attenzione ad incidere solo il sottofondo e non anche il filato, che dovrà essere in condizioni perfette.
Srotolate la banda di giunzione e fissatela, aiutandovi con dei picchetti ad U (o, in mancanza di questi, con dei pesi), nel punto di unione dei teli di erba sintetica. Miscelate la colla (preferibilmente bicomponente) e spalmatela in modo uniforme, infine richiudete i lembi del vostro prato finto: per un migliore ancoraggio e per evitare la formazione di dislivelli premete con quanta più forza potete!
Una raccomandazione: realizzate le giunzioni in modo tale che le fibre siano rivolte nello stesso senso!
A lavori ultimati alzare le fibre sintetiche con uno spazzolone a setole semi rigide per evitare che il prato si alzi. Questo accorgimento garantirà al vostro prato in erba sintetica una lunga vita!
Un utile suggerimento: se volete evitare la ricrescita di erbacce al di sotto del prato sintetico o se volete separare il fondo dal terreno, potete creare un sottopavimento in tessuto non tessuto che potrete facilmente acquistare presso un ferramenta o in un negozio specializzato in bricolage e giardinaggio. Avrete così creato uno strato intermedio antiradice e permeabile che eviterà la formazione di vegetazione superflua e indesiderata. Ricordate che la buona riuscita dell´installazione dell'erba sintetica dipende da quanto bene si prepara il terreno: quanto più uniforme sarà la superficie tanto migliore sarà la posa del vostro prato!
La procedura in questo secondo caso è più rapida e, se volete, anche di più facile esecuzione. Brevemente, per un uso temporaneo sarà sufficiente fissare gli angoli dell´erba sintetica con dei pesi (vasi, piscine, salottini), se invece desiderate un fissaggio più stabile e permanente ricorrete al nastro biadesivo ad alta tenuta o ad un tipo di collante adatto alle esigenze. Ecco fatto! La posa è terminata e il vostro prato sintetico è pronto per ospitare parenti, vicini, amici, bambini e persino i vostri amici a quattro zampe!
Questa guida vi aiuterà sicuramente a posare l'erba sintetica nel modo più efficace e resistente possibile. È quindi necessario seguire questi semplici ma importanti suggerimenti per godere al massimo di queste fantastiche pavimentazioni.
Vuoi scoprire le migliori collezioni disponibili? Visita il nostro sito e scopri ora le collezioni migliori con i prodotti perfetti per rinnovare la tua area esterna!